Tortellini in brodo

Tortellini in brodo

Un primo piatto della tradizione

4
Tortellini in brodo ricetta

I tortellini in brodo sono un primo piatto perfetto da servire durante il pranzo di Natale, assomigliano tantissimo agli originali e sono sicura che conquisteranno anche i parenti più scettici!

QUESTA RICETTA NON CONTIENE:

Ingredienti


PER LA PASTA FRESCA (PER 6-8 PERSONE)

  • 500 g Semola di grano duro integraleSemola di grano duro integrale
  • 250 g Acqua a temperatura ambienteAcqua a temperatura ambiente
  • 1 cucchiaino raso SaleSale


PER IL RIPIENO

  • 1/2 CipollaCipolle
  • 1 CarotaCarote
  • 1 Gambo di sedanoGambi di sedano
  • q.b. Olio evoOlio evo
  • 1 Foglia di alloroFoglia di alloro
  • 1 cucchiaino Rosmarino tritatoRosmarino tritato
  • 250 g Granulare di soiaGranulare di soia
  • 1/2 bicchiere Vino rossoVino rosso
  • 1.5 l Brodo vegetaleBrodo vegetale
  • 1 bicchiere Passata di pomodoroPassata di pomodoro
  • q.b. SaleSale
  • 2 cucchiai Salsa di soiaSalsa di soia
  • 3-5 cucchiai PangrattatoPangrattato


PER COMPLETARE

  • 3 l Brodo vegetaleBrodo vegetale

Procedimento

  • STEP 1

    Soffriggete la cipolla, la carota e il sedano, unite l’alloro e il rosmarino e fate cuocere per qualche minuto.



    Tortellini in brodo ricetta step 1

  • STEP 2

    Unite il granulare di soia, sfumate con del vino rosso e fatelo evaporare. Aggiungete un mestolo di brodo vegetale, la passata di pomodoro e un bel pizzico di sale. Proseguite la cottura per almeno 20 minuti, aggiungendo un mestolo di brodo alla volta.



    Tortellini in brodo ricetta step 2

  • STEP 3

    Terminata la cottura, rimuovete l’alloro e unite la salsa di soia, poi aggiungete poco pangrattato alla volta per far addensare il ripieno e tenetelo da parte.



    Tortellini in brodo ricetta step 3

  • STEP 4

    Preparate la pasta fresca mettendo in una ciotola la semola, l’acqua e il sale e iniziando ad amalgamare gli ingredienti con l’aiuto di un cucchiaio. Impastate per 5 minuti, fino a ottenere una consistenza omogenea ed elastica.



    Tortellini in brodo ricetta step 4

  • STEP 5

    Coprite l’impasto e lasciatelo riposare per almeno 30 minuti, poi riprendetelo e stendetelo con l’aiuto di un matterello. Ricavate dei quadrati di circa 5×5 cm e disponete su ognuno un cucchiaino di ripieno.



    Tortellini in brodo ricetta step 5

  • STEP 6

    Inumidite con un po’ di acqua due lati, ripiegate a triangolo sui lati bagnati per sigillare bene la pasta, poi unite le due estremità, seguendo il procedimento mostrato nel video.



    Tortellini in brodo ricetta step 6

  • STEP 7

    Dopo aver preparato tutti i tortellini, fateli cuocere nel brodo bollente per circa 3 minuti.



    Tortellini in brodo ricetta step 7

Conservazione

Potete conservare i tortellini ancora da crudi in frigorifero, all'interno di un contenitore ermetico, per 1-2 giorni. In alternativa potete anche congelarli.

Commenti