
Spezzatino di soia e purè
Perfetto per i pranzi in famiglia
10
Questo spezzatino di soia e purè è un piatto della tradizione rivisitato in chiave 100% vegetale. Io lo preparo spesso per i pranzi in famiglia, è buonissimo e piace sempre a tutti!
QUESTA RICETTA NON CONTIENE:
Glutine
Arachidi
Frutta secca
Sesamo
Ingredienti
PER LO SPEZZATINO (PER 4-6 PERSONE)
-
1
Cipolla
Cipolle
-
1
Carota
Carote
-
1
Gambo di sedano
Gambi di sedano
-
2
Foglia di alloro
Foglia di alloro
-
1 rametto
Rosmarino
Rosmarino
-
150 g
Piselli surgelati
Piselli surgelati
-
1/2 bicchiere
Passata di pomodoro
Passata di pomodoro
-
q.b.
Brodo vegetale
Brodo vegetale
-
150 g
Straccetti di soia
Straccetti di soia
-
2 cucchiai
Fecola di patate
Fecola di patate
-
3-4 cucchiai
Salsa di soia
Salsa di soia
-
q.b.
Olio evo
Olio evo
-
q.b.
Sale
Sale
-
q.b.
Pepe
Pepe
PER IL PURÈ
-
1 kg
Patata a pasta gialla (meglio un po' vecchie)
Patate a pasta gialla
-
1 cucchiaio
Burro vegetale
Burro vegetale
oppure: 1 cucchiaio Margarina -
280 g
Latte di soia senza zucchero né aromi
Latte di soia senza zucchero né aromi
-
q.b.
Sale
Sale
Procedimento
STEP 1
Preparate un soffritto con olio, sedano, carota e cipolla. Cuocete per 5 minuti e aggiungete alloro, rosmarino e piselli surgelati. Aggiungete anche la passata di pomodoro, un po’ di brodo vegetale e mescolate bene per amalgamare. Unite gli straccetti di soia e fate insaporire per qualche istante.
STEP 2
Aggiungete la fecola di patate, coprite con altro brodo e cuocete come se fosse un risotto, aggiungendo altro brodo quando necessario, per almeno 30 minuti. Aggiungete la salsa di soia, il pepe, regolate di sale e togliete gli aromi.
STEP 3
Per preparare il purè, riponete le patate nella pentola a pressione, copritele con l’acqua, aggiungete il sale e cuocete per circa 15 minuti a partire dal fischio.
STEP 4
Passatele con uno schiacciapatate all’interno di una padella dai bordi alti. Aggiungete l’alternativa vegetale al burro e del latte di soia senza zuccheri né aromi caldo, poco alla volta. Mescolate con una frusta fino a ottenere un composto liscio e omogeneo. Spegnete la fiamma e salate a piacere.
STEP 5
Impiattate servendo qualche mestolo di purè e un po’ di spezzatino vegetale.
Conservazione
Si possono conservare per 2-3 giorni in frigorifero all'interno di in un contenitore ermetico.