Roselline alla nocciolata

Roselline alla nocciolata

Perfette per colazioni e merende

6
Roselline alla nocciolata ricetta

Queste roselline alla nocciolata sono un dolce semplice ma elegante, perfette per colazioni e merende. Potete anche variare la crema, usando ad esempio un burro di pistacchi, mandorle, arachidi ecc..., per un ripieno sempre diverso e gustoso!

QUESTA RICETTA NON CONTIENE:

Ingredienti


PER 10 ROSELLINE

  • 200 g Latte vegetaleLatte vegetale
  • 5 g Lievito di birra seccoLievito di birra secco
  • 120 g Zucchero di cannaZucchero di canna
  • 2 cucchiai Olio di semiOlio di semi
  • 420 g Farina 0 con almeno 13 g di proteineFarina 0 con almeno 13 g di proteine
  • Un cucchiaino raso SaleSale


ALTRI INGREDIENTI

  • 3-4 cucchiai NocciolataNocciolata
  • q.b. Latte vegetaleLatte vegetale
  • q.b. Zucchero a veloZucchero a velo

Procedimento

  • STEP 1

    Versate in una ciotola capiente il latte vegetale e scioglieteci il lievito, mescolando bene. Aggiungete poi lo zucchero e l’olio di semi e continuate a mescolare. Versate infine la farina e il sale, mescolando nuovamente e cominciando poi a impastare, a mano o in impastatrice.



    Roselline alla nocciolata ricetta step 1

  • STEP 2

    Lasciate riposare l’impasto in un luogo tiepido della vostra cucina, coperto con pellicola per alimenti, per un paio d’ore. Infarinate il piano di lavoro e la pallina e iniziate a stenderla con il matterello, cercando di formare un rettangolo e mantenendo uno spessore di circa mezzo centimetro.



    Roselline alla nocciolata ricetta step 2

  • STEP 3

    Versate la nocciolata su metà dell’impasto, ripiegatelo su se stesso e dividetelo in 10 strisce. Arrotolate ciascuna su se stessa, per formare delle roselline, seguendo il procedimento mostrato nel video.



    Roselline alla nocciolata ricetta step 3

  • STEP 4

    Riponete le roselline su una teglia rivestita con carta da forno e lasciatele lievitare ancora un paio d’ore.



    Roselline alla nocciolata ricetta step 4

  • STEP 5

    Spennellate con altro latte vegetale e cuocetele in forno statico a 180°C per circa 20-25 minuti.



    Roselline alla nocciolata ricetta step 5

  • STEP 6

    Per finire, decorate con un po’ di zucchero a velo.



    Roselline alla nocciolata ricetta step 6

Conservazione

Si possono conservare fino a 3 giorni in frigorifero, in un contenitore ermetico. Potete anche congelarle e all'occorrenza farle scongelare naturalmente.

Commenti