Pasta al forno con polpettine

Pasta al forno con polpettine

Perfetta per Pasqua

9
Pasta al forno con polpettine ricetta

Questa pasta al forno con polpettine è il piatto perfetto da preparare per un pranzo in famiglia. Conquisterà tutti, ne sono certa!

QUESTA RICETTA NON CONTIENE:

Ingredienti


PER LE POLPETTINE

  • q.b. Mix per soffrittoMix per soffritto
  • q.b. Olio evoOlio evo
  • 100 g Granulare di soiaGranulare di soia
  • q.b. Brodo vegetaleBrodo vegetale
  • 3-4 Salsa di soiaSalsa di soia
  • q.b. SaleSale
  • 3-4 Pomodori secchiPomodori secchi
  • q.b. PangrattatoPangrattato


PER IL SUGO

  • 1/2 Cipolla dorataCipolle dorate
  • 800 ml Passata di pomodoroPassata di pomodoro
  • q.b. BasilicoBasilico


PER LA BESCIAMELLA

  • 60 g Olio evoOlio evo
  • 50 g Farina di risoFarina di riso
  • 750 ml Latte di soia senza zucchero né aromiLatte di soia senza zucchero né aromi
  • q.b. SaleSale
  • 2 cucchiai Grattugiato vegetaleGrattugiato vegetale


ALTRI INGREDIENTI

  • 320 g Mezzi rigatoniMezzi rigatoni
  • q.b. Grattugiato vegetaleGrattugiato vegetale
  • q.b. BasilicoBasilico

Procedimento

  • STEP 1

    Fate soffriggere in una padella un mix di sedano, carota e cipolla, quindi versate il granulare di soia e aggiungete un po’ di brodo vegetale alla volta, cuocendolo come se fosse un risotto per circa 20 minuti. Verso la fine della cottura aggiungete la salsa di soia e il sale.



    Pasta al forno con polpettine ricetta step 1

  • STEP 2

    Tritate tutto nel mixer, insieme ai pomodori secchi e il pangrattato, fino a ottenere una consistenza malleabile.



    Pasta al forno con polpettine ricetta step 2

  • STEP 3

    Modellate le polpettine e rosolatele in padella per un paio di minuti.



    Pasta al forno con polpettine ricetta step 3

  • STEP 4

    Nel mentre preparate il sugo, il mio è molto semplice e a base di cipolla, passata di pomodoro, sale e basilico.



    Pasta al forno con polpettine ricetta step 4

  • STEP 5

    Preparate poi la besciamella, versando l'olio e la farina in un pentolino e mescolando a fiamma bassa. Aggiungete il latte vegetale e portate a bollore, continuando a mescolare per altri 2 minuti, quindi terminate con il sale e il grattugiato vegetale.



    Pasta al forno con polpettine ricetta step 5

  • STEP 6

    Cuocete la pasta in acqua salata per la metà del tempo indicato sulla confezione, quindi scolatela e conditela con un filo d’olio, per evitare che si attacchi.



    Pasta al forno con polpettine ricetta step 6

  • STEP 7

    In una pirofila alternate besciamella, sugo, pasta e metà delle polpettine, mescolando bene. Concludete con altra besciamella e sugo, le restanti polpettine, grattugiato e un filo d’olio.



    Pasta al forno con polpettine ricetta step 7

  • STEP 8

    Cuocete in forno statico a 180°C per 15-20 minuti, o fino a doratura.



    Pasta al forno con polpettine ricetta step 8

  • STEP 9

    Impiattate e decorate con un po’ di grattugiato vegetale e delle foglioline di basilico.



    Pasta al forno con polpettine ricetta step 9

Conservazione

Può essere conservata per 2-3 giorni in frigorifero, in un contenitore ermetico.

Commenti