
Orecchiette con le cime di rapa
La versione vegana
11
Quando le cime di rapa sono di stagione, le preparo spessissimo con le orecchiette, come vuole la tradizione, ma naturalmente in versione vegana. Un piatto ricco di sapori a cui nessuno può resistere.
QUESTA RICETTA NON CONTIENE:
Soia
Arachidi
Frutta secca
Sesamo
Ingredienti
DOSI PER
PERSONE
-
300 grammi
Orecchiette
Orecchiette
-
400 grammi
Cime di rapa
Cime di rapa
-
1 fetta
Pane secco
Pane secco
-
Pomodorini semisecchi
Pomodorini semisecchi
-
Olio extravergine di oliva
Olio extravergine di oliva
-
Sale
Sale
-
Pepe
Pepe
Procedimento
STEP 1
Mettete sul fuoco una pentola di acqua salata. Nel frattempo, pulite le cime di rapa e lavatele. Quando l'acqua bolle, buttate le cime di rapa e lasciatele cuocere per 5 minuti.
STEP 2
Tritate il pane e tostatelo velocemente in una padella con olio e aglio (muovendolo costantemente). Togliete l'aglio e tenete da parte.
Se volete, potete prelevare qualche cima di rapa e frullarla, per ottenere un condimento più omogeneo.
STEP 3
Ora buttate le orecchiette nell'acqua, proprio insieme alle cime di rapa, e quando sono ancora molto al dente, scolatele (insieme alle cime rimaste nella pentola), passandole in padella con le cime eventualmente frullate, un po' d'olio e qualche pomodorino semisecco. Impiattate decorando con tanto pangrattato, che è il co-protagonista di questo piatto.