
Minestra della longevità di Ikarìa
Una ricetta di una Blue Zone
1
Una ricetta ispirata alla cucina tradizionale di Ikarìa, un'isola greca nota per essere una Blue Zone, ovvero un’area in cui gli abitanti vivono più a lungo e in salute. Questo piatto racchiude i segreti di una dieta semplice e genuina, ricca di ingredienti vegetali, freschi e nutrienti.
QUESTA RICETTA NON CONTIENE:
Glutine
Soia
Arachidi
Frutta secca
Sesamo
Ingredienti
PER 4 PERSONE
-
1
Cipolla rossa
Cipolle rosse
-
1
Spicchio di aglio
Spicchi di aglio
-
2
Finocchi
Finocchi
-
250 g
Fagioli dall'occhio
Fagioli dall'occhio
-
400 g
Pomodorini pelati
Pomodorini pelati
-
q.b.
Acqua calda
Acqua calda
-
q.b.
Olio evo
Olio evo
-
2
Foglia di alloro
Foglia di alloro
-
q.b.
Aneto
Aneto
-
q.b.
Sale
Sale
-
q.b.
Pepe
Pepe
Procedimento
STEP 1
Mettete in ammollo dei fagioli dall’occhio per circa 12 ore.
STEP 2
Tagliate la cipolla e il finocchio a cubetti e tritate l’aglio. Fateli soffriggere per qualche minuto in una pentola capiente, insieme a un po’ di olio.
STEP 3
Quando si saranno ammorbiditi, aggiungete i fagioli dall’occhio ammollati, i pomodori pelati e una quantità sufficiente di acqua per coprire il tutto di circa un centimetro. Aggiungete le foglie d’alloro, coprite con il coperchio e portate a ebollizione, cuocendo a fuoco lento per 40-50 minuti.
STEP 4
A questo punto potete togliere le foglie d’alloro, aggiustare di sale e aggiungere l’aneto tritato. Continuate la cottura per circa 10 minuti.
STEP 5
Impiattate servendo qualche mestolo di minestra e aggiungendo un filo d’olio a crudo e una macinata di pepe.
Conservazione
Questa minestra può essere conservata per 2-3 giorni in frigorifero, in un contenitore ermetico.