
Crostata ai kiwi
Fresca e leggera

Questa crostata ai kiwi è un dolce fresco e leggero con cui concludere una cena. Nel caso in cui i kiwi non dovessero piacervi o non fossero di stagione, potete sostituirli con della frutta fresca a vostra scelta.
QUESTA RICETTA NON CONTIENE:
Arachidi
Frutta secca
Sesamo
Ingredienti
PER LA FROLLA AL CACAO (PER UNA TORTIERA DA 24-26 CM)
-
65 g
Olio di semi
Olio di semi
-
90 g
Latte di soia
Latte di soia
-
90 g
Zucchero di canna
Zucchero di canna
-
250 g
Farina 0
Farina 0
oppure: 250 g Farina integrale -
25 g
Cacao amaro
Cacao amaro
-
7 g
Lievito per dolci
Lievito per dolci
-
1 pizzico
Sale
Sale
PER LA CREMA
-
500 g
Latte di soia
Latte di soia
-
75 g
Zucchero
Zucchero
-
1 pizzico
Sale
Sale
-
1 cucchiaino
Estratto di vaniglia
Estratto di vaniglia
-
60 g
Farina di riso
Farina di riso
-
q.b.
Curcuma
Curcuma
-
q.b.
Scorza di limone
Scorza di limone
ALTRI INGREDIENTI
-
50 g
Cioccolato fondente al 70%
Cioccolato fondente al 70%
-
4-6
Kiwi
Kiwi
Procedimento
STEP 1
In una ciotola capiente mescolate l’olio di semi, il latte vegetale e lo zucchero. Aggiungete poi la farina, il cacao amaro, il lievito e il sale, amalgamando il tutto, prima con un cucchiaio e poi impastando brevemente, fino a ottenere il classico panetto di frolla. Avvolgetelo con della pellicola trasparente e lasciatelo riposare in frigorifero per almeno mezz’ora.
STEP 2
Riprendete il panetto, posizionatelo tra due fogli di carta forno e stendetelo, aiutandovi con un matterello, fino a raggiungere uno spessore di circa 6-7mm.
STEP 3
Inserite l’impasto in una tortiera ben oleata e aggiustatelo con le mani, seguendo la forma della vostra tortiera. Cuocete in forno statico a 180°C per circa 20-25 minuti.
STEP 4
Nel mentre sciogliete del cioccolato fondente a bagnomaria, e spalmatelo sulla crostata appena si sarà raffreddata. Questo strato di cioccolato servirà ad evitare che la crostata si bagni troppo a causa della crema pasticcera.
STEP 5
Proseguite con la preparazione della crema, versando in un pentolino il latte di soia, lo zucchero, il sale, l’estratto di vaniglia e la farina di riso. Mescolate bene con una frusta e cuocete a fiamma bassa. Una volta raggiunto il bollore, continuate a cuocere per altri 30 secondi, poi spostate dai fornelli e aggiungete la curcuma e la scorza di limone, mescolando un’ultima volta, quindi lasciate raffreddare.
STEP 6
Quando la crema si sarà raffreddata, unitela alla crostata, livellandola bene con un cucchiaio.
STEP 7
Infine, sbucciate dei kiwi, tagliateli a fettine e decorate la crostata disponendoli a raggiera.
Conservazione
Questa crostata si conserva fino a 3 giorni in un contenitore ermetico. Se volete conservarla più a lungo potete anche congelarla: in questo modo durerà fino a 2 mesi.