Cotechino e lenticchie

Cotechino e lenticchie

In chiave 100% vegetale

2
Cotechino e lenticchie ricetta

Cotechino e lenticchie: un piatto della tradizione rivisitato in chiave 100% vegetale, perfetto da condividere con la famiglia o con gli amici per aspettare insieme il nuovo anno!

QUESTA RICETTA NON CONTIENE:

Ingredienti


PER IL COTECHINO

  • 400 g Macinato vegetaleMacinato vegetale
  • 1 cucchiaio Olio evoOlio evo
  • q.b. PangrattatoPangrattato
  • 1/2 cucchiaino Aglio in polvereAglio in polvere
  • 1 cucchiaino Rosmarino tritatoRosmarino tritato
  • 1/2 cucchiaino PepePepe
  • 1 cucchiaino PaprikaPaprika
  • 1 pizzico SaleSale
  • q.b. Acqua caldaAcqua calda


PER LE LENTICCHIE

  • 1 Cipolla dorataCipolle dorate
  • 2 CaroteCarote
  • 1 Gambo di sedanoGambi di sedano
  • q.b. Rosmarino tritatoRosmarino tritato
  • 2 Foglia di alloroFoglia di alloro
  • 300 g LenticchieLenticchie
  • 1 l Brodo vegetaleBrodo vegetale
  • 100 g Passata di pomodoroPassata di pomodoro
  • q.b. Olio evoOlio evo
  • q.b. SaleSale

Procedimento

  • STEP 1

    Per preparare il cotechino, versate all’interno di una ciotola il macinato vegetale, l’olio, il pangrattato, le spezie, le erbe aromatiche e un po’ di acqua calda. Mescolate bene, prima con un cucchiaio e poi a mano, aggiungendo un po’ di pangrattato se necessario, per ottenere un composto lavorabile.



    Cotechino e lenticchie ricetta step 1

  • STEP 2

    Trasferitelo al centro di un foglio di carta forno e modellatelo per dargli una forma allungata, tipica del cotechino. Avvolgetelo nel foglio di carta forno e chiudete le estremità a caramella. Cuocete in forno statico a 180°C per circa 50 minuti.



    Cotechino e lenticchie ricetta step 2

  • STEP 3

    Nel frattempo dedicatevi alla preparazione delle lenticchie, io le ho semplicemente sciacquate sotto l’acqua corrente, ma potete anche lasciarle in ammollo per qualche ora, per ridurre i temi di cottura. Preparate un soffritto con sedano, carota e cipolla, poi aggiungete il rosmarino e le foglie d’alloro.



    Cotechino e lenticchie ricetta step 3

  • STEP 4

    Versate le lenticchie, coprite con dell’acqua calda e aggiungete la passata di pomodoro. Mescolate bene e coprite con il coperchio, cuocendo a fuoco lento per circa 40 minuti. Al termine della cottura rimuovete gli aromi e regolate di sale.



    Cotechino e lenticchie ricetta step 4

  • STEP 5

    Quando il cotechino sarà pronto, tagliatelo a fette e servitelo insieme alle lenticchie.



    Cotechino e lenticchie ricetta step 5

Conservazione

Il cotechino e le lenticchie si possono conservare per 3-4 giorni in frigorifero, all’interno di un contenitore ermetico, e si possono anche congelare.

Commenti