
Casetta di pan di zenzero
Da preparare a Natale

Dopo vari tentativi non proprio andati a buon fine, finalmente sono riuscita a preparare la casetta di pan di zenzero, vi lascio qui la ricetta e alcuni consigli, nel caso voleste provarci anche voi!
QUESTA RICETTA NON CONTIENE:
Arachidi
Frutta secca
Sesamo
Ingredienti
PER IL PAN DI ZENZERO
-
220 g
Latte di soia
Latte di soia
-
100 g
Olio di semi
Olio di semi
-
220 g
Zucchero di canna
Zucchero di canna
-
550 g
Farina 0
Farina 0
oppure: 550 g Farina integrale -
1 cucchiaino
Cannella
Cannella
-
2 cucchiaini rasi
Zenzero in polvere
Zenzero in polvere
-
1 pizzico
Noce moscata
Noce moscata
-
3 g
Bicarbonato
Bicarbonato
-
q.b.
Sale
Sale
PER LA GHIACCIA REALE
-
100 g
Zucchero a velo
Zucchero a velo
-
10 g
Acqua
Acqua
ALTRI INGREDIENTI
-
q.b.
Colla per alimenti
Colla per alimenti
Procedimento
STEP 1
Mescolate in una ciotola capiente il latte di soia, l’olio di semi e lo zucchero. Aggiungete la farina, la cannella, lo zenzero, la noce moscata, il bicarbonato e il sale. Mescolate nuovamente e cominciate poi a impastare.
STEP 2
Formate un panetto, avvolgetelo con della pellicola per alimenti e lasciatelo riposare in frigorifero per almeno 1 ora.
STEP 3
Riprendete il panetto, lavoratelo per qualche secondo e stendetelo con l’aiuto di un matterello, fino a raggiungere lo spessore di circa 4-5 mm. Io ho ricavato le facciate, le pareti laterali e il tetto della casetta aiutandomi con degli stampi, che ho trovato in un set apposito. In alternativa potete disegnarle voi o stampare le formine che preferite, si trovano facilmente anche su internet. Ricavate dall’impasto anche le decorazioni, come le stelle e il camino.
STEP 4
Adagiate le sagome su una teglia rivestita con carta da forno e cuocetele in forno statico a 180°C per circa 15 minuti. Una volta pronte, lasciatele raffreddare completamente.
STEP 5
Nel mentre, preparate la ghiaccia reale mescolando in una ciotola lo zucchero a velo e l’acqua. Trasferite in una sac-à-poche e decorate il pan di zenzero a piacere.
STEP 6
Quando la ghiaccia reale si sarà asciugata, potete assemblare la casetta, usando della colla per alimenti.
Conservazione
Se la casetta è a scopo decorativo può durare anche un mese. Se invece volete mangiarla, potete farla a pezzi e conservarla in un contenitore ermetico, fino a 2 settimane.